spiaggia-la-caletta

Sabbia bianca e mare turchese dai bassi fondali. Queste sono le caratteristiche che hanno reso la spiaggia La Caletta una delle più suggestive della Sardegna. Soprannominata anche la spiaggia grande di Siniscola, La Caletta si estende per ben 5 chilometri lungo la costa del Golfo di Orosei e rappresenta una tappa imperdibile per i viaggiatori della costa nord-est dell’isola.

Leggi tutto: Spiaggia La Caletta: tutto quello che devi sapere

spiaggia-la-caletta

Cosa fare alla spiaggia La Caletta

La spiaggia La Caletta si estende dal piccolo borgo omonimo fino alla cittadina peschiera di Santa Lucia. I suoi fondali sono bassi e sabbiosi, ideali per una giornata al mare con bambini o per un weekend di relax in compagnia. La baia è ben collegata con il borgo ed è delimitata in alcuni punti da lunghe pinete ombrose, dove è possibile ripararsi nelle ore più calde.

Puoi approfondire il borgo dei pescatori di Santa Lucia leggendo il mio articolo La Caletta di Siniscola: i borghi più belli della Sardegna nei dintorni

Essendo una spiaggia spesso baciata da venti favorevoli, La Caletta è molto conosciuta anche dagli appassionati di sport acquatici. Kitesurf e windsurf scivolano sull’acqua ad ogni ora del giorno e danno un tocco di vivacità all’intero contesto. La spiaggia è inoltre attrezzata per qualsiasi esigenza: vi sono scuole di vela, noleggio di Sup, corsi di sub e gite organizzate in gommone. 

Nulla sembra mancare a questa incantevole baia della costa orientale della Sardegna. Infatti, a pochi passi dalla spiaggia La Caletta, sono situati numerosi locali e ristoranti dove assaporare la tradizione culinaria sarda. Se vuoi rinfrescarti e gustare un aperitivo vista mare, è da provare assolutamente El Barrio del Mar, una location a ridosso della spiaggia in cui sarà possibile sorseggiare un drink e godersi il tramonto. Non mancano i bar per la colazione e le gelaterie, tra cui ti consiglio la Gelateria Artigianale Non Solo Coni e il bar l’Oceania, ideale per caffè e cornetto la mattina, prima di iniziare la tua giornata in spiaggia.

Come arrivare alla spiaggia La Caletta

La Caletta è una dellespiagge più bianche della Sardegna, una vera perla da visitare in estate ma anche fuori stagione. Ma come si raggiunge la spiaggia la Caletta? Scoprirai che raggiungere questo angolo di paradiso è davvero semplicissimo. Infatti, se alloggi nella mia Charming House (o se ancora non sai bene di si tratta, leggi l’articolo Dove dormire a La Caletta: la migliore soluzione per una casa vacanze a La Caletta), ti basterà percorrere 450 metri e potrai già trovarti con i piedi sulla sabbia. Da qui in poi avrai oltre 5 km di spiaggia percorribile per trovare il tuo angolo preferito.

Dove Parcheggiare

Se per comodità preferisci spostarti in auto per il mare, sappi che la spiaggia di La Caletta è davvero comoda da raggiungere. Vi sono infatti numerosi accessi al mare e un grande parcheggio a pagamento a due passi dalla spiaggia. Il parcheggio della spiaggia La Caletta si trova appena fuori dal piccolo borgo ed ha un costo di 1 euro all’ora.

Tra le spiagge bianche della Sardegna, La Caletta è senza dubbio una delle più affascinanti. Sport, relax e mare cristallino rendono questa baia una meta imperdibile per l’estate ma anche un ottimo punto di partenza per esplorare le zone circostanti. Nei dintorni vi sono infatti numerose altre attrazioni che meritano una visita, come la celebre Spiaggia dei Confetti, Capo Comino e la più famosa Berchida.

Importante se è la tua prima volta in Sardegna

Se è la prima volta in Sardegna è importante che tu sappia che la maggior parte delle spiagge sono libere, per cui sarai avvolto da sabbia bianca, montagne e natura selvaggia e mare cristallino. Allo stesso tempo però, per la stessa ragione, non troverai attrezzatura varia come sdraio e ombrelloni. Per cui ti consiglio di portare un ombrellone con te se non vuoi bruciarti.

P.S. ho scritto un articolo dell’itinerario ideale in 7 giorni, ti sarà utile se non sai da dove iniziare ad organizzare il tuo viaggio. 

Sono sicura che, la tua, sarà una splendida vacanza 🙂

E se ti trovi a La Caletta con i bimbi, non dimenticare di leggere Vacanze in Sardegna con bambini: esperienze e avventure indimenticabili!

Buona Sardegna!

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi canali preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

la nostra Missione

Oltre La Caletta ha unito l’idea di appartamento a quella di esperienza di viaggio, per offrire ai propri ospiti una completa immersione nella cultura e nelle tradizioni della nostra splendida isola.

La nostra missione è far sentire i nostri ospiti come a casa, mostrando loro tutto ciò che La Caletta, e la Sardegna in generale, ha da offrire.

contatti

Rita

Proprietaria

Iscritiviti Alla newsletter

Oltrelacaletta.com tutti i diritti sono riservati | Privacy policy| Cookie Policy | Termini e condizioni
it_ITIT