Ecco, quindi, una lista (che non è una classifica) dei migliori ristoranti di La Caletta.
Essere in vacanza significa sicuramente cercare relax, staccare la spina, e godersi ogni attimo, ma questo sicuramente non significa rinunciare ad una buona cucina.
Ogni volta che viaggio infatti mi chiedo dove potrei più facilmente trovare i sapori che identificano il luogo in cui mi trovo in quel momento e sempre più spesso mi affido a chi quel luogo lo vive tutti i giorni. E’ per questo che nasce questa Guida ai migliori ristoranti di La Caletta (e non solo), perchè tu possa affidarti a chi qui è nato e cresciuto.
Una premessa è doverosa: c’è il rischio che tu non smetta di mangiare.
Leggi tutto: Mangiare bene a La Caletta, e non solo: i ristoranti che ti consiglio!
La Sardegna infatti è una terra ancora legata a moltissime centenarie tradizioni ed è molto facile che in molti ristoranti ed agriturismi tu possa trovare formaggi e salumi del pastore, pescato del giorno (a pochi passi dal ristorante) e carni di allevamenti di pastori del posto.
Ogni boccone, respiri genuinità. O almeno, questa guida nasce con questo obiettivo.
Mostrarti quelli che secondo me, rispettano questa premessa e promessa.
Quindi, in quali ristoranti mangiare a La Caletta?
Ecco tutti gli indirizzi che ti consiglio per gustare i prodotti tipici sardi sperando di soddisfare il palato di ognuno.
Locanda Fuffuraju
Il primo dei ristoranti di La Caletta di cui ti parlerò è la Locanda Fuffuraju.
Soprattutto se alloggi presso La mia Charming House, e sei rimasto a goderti il tramonto in spiaggia fino a tardi e sei troppo affamato per allontanarti troppo, questo posto è l’ideale per te.
E’ letteralmente a due passi dall’appartamento, propone pochi piatti, ma semplici e dal gusto veramente eccezionale.
Il mio preferito? Paccheri spada, melanzane e pecorino Sardo.
Una vera delizia.
*Se come me, sei un amante del maialetto però ti avverto. Va prenotato e questa è un’avvertenza che ti farò spesso lungo questo articolo e che in generale ti consiglio quasi presso ogni ristorante se tieni molto ad assaggiarlo.
Sulla loro pagina Facebook puoi trovare il Menù completo
Indirizzo: Via Livorno, 39 – La Caletta
Orario di apertura: dal lunedì alla domenica a pranzo 12:30-14:30, e a cena 19:30-23:00
Sa Tanca e Bore
Un agriturismo strettamente collegato al territorio. Qui puoi assaggiare un menù tipico della tradizione sarda da ogni punto di vista. Dall’antipasto al dolce è un viaggio gastronomico nella cultura culinaria sarda.
Qui infatti non puoi scegliere cosa mangiare, verrà servito unicamente un menù degustazione.
Come ogni cosa, anche questa ha i suoi pro e i suoi contro.
Potresti non essere d’accordo col prendere un intero menù, ma dall’altra parte sai con certezza che questa pratica garantisce freschezza costante del prodotto e servizio eccellente.
E qui, il maialetto (anche detto porcetto) non va prenotato. Qui lo vedrai girare sullo spiedo lungo tutta la cena.
Se resti più giorni nella zona di La Caletta e Siniscola ti consiglio di provarlo almeno una volta. Sarà un’esperienza da leccarsi i baffi.
Non ti far spaventare dall’ingresso, un po’ nascosto e non in ottimo stato. Ma non temere. Sia il luogo che il menù ti faranno ricredere su ogni possibile dubbio.
Buon appetito!
Il menù (e il prezzo) in linea di massima resta invariato (intorno ai 48€ a persona).
Indirizzo: S.S. 125 Orientale Sarda, Km 2, Direzione Posada
Orario di apertura: dal Lunedì al Sabato aperto solo a cena. Domenica e Festivi anche a Pranzo.
Sa Corte
Se dopo una lunga giornata vuoi rilassarti e goderti una passeggiata sul lungomare, allora Santa Lucia è una splendida tappa da vivere in almeno una delle tue serate.
Qui respirerai un clima calmo, un’atmosfera leggera e il rumore del mare sullo sfondo.
Nei locali presenti se vuoi fermarti a gustare un’ottima cena, quello che ti consiglio è Sa Corte.
Location rustica ma elegante, personale gentile e preparato e piatti da leccarsi i baffi.
Anche qui il maialetto (per salvaguardare sempre la freschezza del prodotto) può essere consumato solo se prenotato. Quindi mi raccomando, se vuoi assaggiare dell’ottimo porcetto sardo a due passi dal mare un colpo di telefono è quello che ti salverà la cena.
E’ vero però che se la carne è ottima, a farla da padrone è sicuramente il pesce. Sempre fresco e dal profumo veramente speciale.
Ti consiglio la Frittura fresca di mare che già il nome ti fa capire essere composta dal pescato del giorno.
Una delizia.
Qua puoi trovare un’idea del menù di questo fantastico luogo.
Indirizzo: Piazza Jenne, 6 – Santa Lucia
Orario di apertura: dal Lunedì alla Domenica a pranzo 12:00-15:00; e a cena 18:30-22:30
Karamare
Partendo dalla mia Charming House, sicuramente avrai bisogno dell’auto per spostarti. Ma credimi, pochi minuti e ne varrà la pena.
Questo è un locale diverso da quelli che ti ho consigliato fino ad ora. Meno tradizionale e più orientato all’innovazione. Sicuramente tra i primi della lista dei migliori ristoranti di La Caletta.
Il nome Karamare ti lascia intendere che cenerai “fronte mare” e che i piatti saranno principalmente di pesce.
Se vuoi gustare del pesce fresco cucinato con attenzione al dettagli sei nel posto giusto.
Il mio piatto preferito? Questa volta è un antipasto e ti consiglio di assaggiare assolutamente la Tavolozza di Mare mista in degustazione
Troverai il menù completo cliccando qua.
Indirizzo: Strada Provinciale 3, La Caletta, Direzione Santa Lucia
Orario di apertura: a pranzo 12:00-14:30, e a cena 19:00-22:30 (chiuso il martedì)
Alkimia Bistrot
In piena La Caletta. Se hai appena terminato un aperitivo e vuoi andare a colpo sicuro verso una cena senza allontanarti dal clima marino che respiri passeggiando a La Caletta questo è il posto giusto.
Intimo. Elegante. Pulito. Nuovo. Buono.
Troverai ancora poche informazioni su questo locale. E’ nato intorno al 2020 e tutto l’impegno del personale è posto poco sui social e molto sul cliente.
Attenzione ai dettagli. Personale preparato e cucina ottima.
Il mio piatto preferito, in questo ristorante a base di pesce, è sicuramente il “Tonno in crosta di sesamo, finocchi marinati e maionese all’arancia”.
Anche in questo caso siamo di fronte all’esaltazione della materia prima e ad un gusto ricercato.
Consigliato!
Qui puoi trovare il Menù completo
Indirizzo: Via Nazario Sauro, 36 – La Caletta
Su Meriacru
Mi sembrava lecito fare un dolce ritorno alla carne. Su Meriacru è infatti un agriturismo a conduzione familiare incastrato tra le pietre sarde e piante di mirto.
Una cucina tradizionale con menù degustazione da una parte e una cucina gourmet dell’altra.
Con un po’ di fortuna e po’ di silenzio è molto probabile che ancora prima di entrare nel ristorante troverai dei cuccioli di cinghiale correre tra le vie.
Sintomo di tranquillità, pace e genuinità del prodotto.
Se il tuo desiderio è assuefarti completamente dei sapori sardi allora in questo caso ti conislgio l’intero Menù Degustazione.
Sarà un viaggio nei profumi e nei sapori di una terra incontaminata.
Il pezzo forte? Maialetto (con crosta super croccante) al profumo di mirto. Una seconda variante rispetto a quello classico sullo spiedo.
Uno sguardo al Menù.
Indirizzo: SS 125 Km 242 – Spiaggia di Berchida
Orario di apertura: Tutti i giorni 12:30-14:00 e 19:30 – 21:00
Il Moletto Ostricheria Grill
Una vera istituzione. Il posto in cui non puoi assolutamente mancare.
Unico modo per raggiungerlo l’auto, poichè per raggiungerlo dovrai andare a Capo Comino, ma ogni metro che farai nella sua direzione verrà ricompensato da una serata straordinaria.
Il locale si trova letteralmente a due passi dalla riva. Potrai fare aperitivo (che ti consiglio assolutamente) tra le dune di sabbia a pochi metri da te, cocktail ottimi, sound soft ed il tramonto di fronte a te, col il sole che cala sul mare proprio mentre tu stai gustando le ultime gocce di un cocktail freschissimo e dal gusto ben equilibrato.
E’ arrivata l’ora di cena e ti basterà salire di pochi passi per entrare nella zona ristorante.
E qui che dire. Il proprietario del locale, nonché lo chef, è totalmente ossessionato dalla freschezza delle materie prime ed è per questo che qui (se anche tu sei amante dei crudi) ti consiglio fortemente di provare le tartare proposte.
Il mio piatto preferito? Fregola sarda mantecata al parmigiano con Uovo Pochè, Spuma di patate, Bacon tostato.
C’è poco altro da aggiungere. Solo da provare.
Dai un’occhiata al menù
Indirizzo: Via del Faro, 15 – Capo Comino
Orario di apertura: dal Lunedì alla Domenica a pranzo e a cena
Il Moletto Fish Bar
Hai provato le prelibatezze del Moletto ma oggi non hai voglia di prendere l’auto?
Ecco perchè è nato il Moletto Fish Bar. Ed ecco posizionarsi anche lui tra i migliori ristoranti di La Caletta.
Stesso proprietario, stessa mentalità, stessa ricerca del prodotto, stessa freschezza.
Ma questa volta potrai assaggiare i piatti di questo ristorante direttamente qui.
A La Caletta. A pochi passi a piedi dalla mia Charming House.
Qui ti consiglio un’ottima cena di coppia, e per iniziare un’ottima Zuppa di cozze ed un calice di Karmis (vino bianco tipico sardo).
Mi ringrazierai dopo.
Sfoglia il Menù completo
Indirizzo: Via Nazario Sauro, 26 – La Caletta
Orario di apertura: dal Lunedì alla Domenica a pranzo e a cena
Il Talismano
Una serata tranquilla. In famiglia. Tra sapori semplici e legati al territorio.
Questa è la rappresentazione de Il Talismano. Un locale rustico, ma dalla cucina buona.
Accogliente e dal clima familiare.
Inoltre, ad ospitarti non sarà solo la sala intera ma anche un bel terrazzo all’aperto in cui potrai gustare diversi piatti sia a base di pesce che di carne.
Qui, come in molti altri ristoranti (quasi tutti quelli che non sono anche agriturismi) se hai già desiderio di voler assaggiare il maialetto sardo allora dovrai prenotarlo con un po’ di anticipo.
Il piatto che ti consiglio? Sor Maccarrones de punzu (gnocchetti sardi con sugo alla campidanese con salsiccia)
Qui puoi trovare il Menù completo
Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 85 – Siniscola
Orario di apertura: a pranzo 12:00-15:00, e a cena 19:30-23:00 (chiuso il lunedì)
L’Ostrica
Sicuramente il più classico tra i ristoranti di La Caletta che ti ho consigliato finora, ma tra i primi 10 ristoranti della zona sicuramente non poteva non rientrare.
Questo è un locale che ti consiglio soprattutto per un pranzo o una cena di famiglia e se non vuoi spostarti troppo lontano dalla mia Charming House.
In questo ristorante non troverai un clima romantico da vivere in coppia, ma troverai un clima caldo e dall’atmosfera leggera per far star bene anche i più piccini.
Il locale si regge sicuramente su un menù a base di pesce e su un pescato sempre fresco.
Ti consiglio soprattutto la Frittura di Calamari e Gamberi o il Pescato Vario del giorno.
Indirizzo: Via Nazario Sauro, 90 – La Caletta
Orario di apertura: Aperto tutti i giorni per servizio di pranzo e cena
Adesso non ti resta che provare alcuni o tutti i migliori ristoranti di La Caletta!
Di seguito ti lascio una mappa con l’ubicazione dei ristoranti (e non solo) che ho citato in questo post, in modo che tu possa farti un’idea della posizione in cui si trovano.
Per comodità ho aggiunto anche la posizione della “Charming House – Oltre la Caletta” così saprai sempre la distanza di ogni ristorante dall’appartamento se stai alloggiando lì.
Per regolare lo zoom clicca + e -, per visualizzare i nomi premi il simbolo in alto a sinistra.
P.s. Sei di fretta e vuoi mangiare qualcosa di veloce? Leggi il mio articolo VOGLIA DI HAMBURGER? ECCO 5 POSTI IN CUI MANGIARE I PIÙ BUONI DI SEMPRE A LA CALETTA
Ciao Rita, ho dato uno sguardo al blog, lo trovato molto ben strutturato in tutti i suoi punti, preciso e dettagliato, un’ottima guida x chi vuole conoscere questi posti magnifici , complimenti …..
Grazie Andrea, è un piacere! 😉