Soggiornare a La Caletta vuol dire godersi una vacanza di relax e avventura, in uno dei punti più strategici della Sardegna orientale. In altri articoli ti ho parlato delle spiagge vicino La Caletta e dei borghi più belli da visitare oltre che di un dettagliato itinerario di Vacanza a La Caletta, se anche tu come me, a volte vorresti solo affidarti ai consigli degli esperti e lasciarti andare. Oggi voglio parlarti di un aspetto in particolare, ossia La Caletta Sardegna – vita notturna: cosa fare la sera.
La bellezza di questo allegro borgo marittimo non si limita solo alle attività da fare di giorno e alla sua splendida spiaggia bianca. La Caletta è un’ottima opzione anche per coloro che vogliono godersi la vita notturna della Sardegna. Oltre alle passeggiate nel centro del paese, potrai infatti scoprire altri piccoli centri vicino La Caletta, tutti caratterizzati da quel fascino inconfondibile che contraddistingue i borghi dell’isola.
Andiamo quindi alla scoperta di La Caletta di sera ed esaminiamo quali sono le cittadine più belle da esplorare dopo il tramonto del sole.
La Caletta (Sardegna) – vita notturna: cosa fare la sera
Dopo aver passato una lunga giornata alla scoperta delle attività da fare a La Caletta, meriti di rilassarti con una bella serata in paese. La Caletta di sera è infatti un luogo magico e pieno di vita, tanto quanto nelle ore diurne.
Le strade si affollano di mercatini dove comprare qualche souvenir di artigianato sardo, potrai degustare un ottimo drink in uno dei diversi locali che si trovano in centro, assaggiare un gelato oppure semplicemente camminare e goderti la fresca aria estiva.
Potrai anche, in soli 4 minuti di auto, arrivare ad un fantastico punto panoramico in cui ammirare tutta la costa brillare di sera o al tramonto.
Fare una passeggiata a La Caletta di sera è una scelta a dir poco ideale se desideri vivere il borgo in tutta la sua essenza. Ed anche per questa la posizione della mia charming house risulta veramente strategica. A due minuti dalla passeggiata pedonale serale, ma abbastanza distante da non sentirne rumori e frastuoni.
Se infatti stai alloggiando qui, potrai confermarlo tu stesso. Se invece stai ancora valutando se questa è la struttura giusta per trascorrere la tua vacanza allora leggi le recensioni e contattami se desideri avere maggiori informazioni.
Approfondisci la storia e cultura del piccolo centro di La Caletta leggendo il mio articolo: La Caletta (Sardegna): alla scoperta di un piccolo angolo di paradiso
Passeggiata a Santa Lucia
Un altro borgo che vale la pena visitare di sera è Santa Lucia. Ho già parlato in diversi articoli di questo splendido borgo di pescatori e descritto come questa cittadina sia suggestiva durante il giorno, ma la notte possiede anch’essa un fascino tutto da scoprire. Passeggiando per le vie illuminate del centro, tra ristoranti tipici e piazzette, scoprirai angoli davvero magici, arricchiti da splendidi murales.
Soprattutto a partire da giugno poi ti consiglio di cercare sul tuo motore di ricerca preferito “Estate siniscolese”. E’ molto probabile infatti che durante uno dei tuoi giorni di permanenza qui, troverai almeno una sagra (o festa) come la Festa del Gusto Internazionale. Senza dimenticarsi del famoso Festival del Mare che si svolge in chiusura della stagione estiva nelle prime settimane del mese di settembre.
Ne sento già il profumo…
La tua serata a Santa Lucia sarà romantica e indimenticabile!
Vita Notturna a Budoni
Budoni è una bella città marittima vicino La Caletta. È una meta perfetta se vuoi passare una serata più movimentata, tra locali notturni e discoteche. Infatti, proprio a due passi dal centro, sul lungomare, ci sono diversi beach bar e cocktail bar dove passare la notte con gli amici.
Ma non è finita. Nella piazza Giubileo vengono spesso organizzati eventi musicali, con concerti di importanti artisti e spettacoli gratuiti. Qui puoi prendere un buon gelato e andare a scoprire nuovi artisti e dj.
Porto Ottiolu: cosa fare la sera vicino La Caletta
Poco distante da Budoni troverai un’altra cittadina marittima dalla vita notturna molto piacevole. Si tratta di Porto Ottiolu, un borgo che abbiamo già nominato per la sua bellezza diurna. Qui, oltre che passeggiare tra le allegre bancarelle del centro, potrai fare una bella passeggiata sul molo e approfittare della fresca brezza proveniente dal mare.
Si tratta di un paesino più adatta alle famiglie che ai ragazzi, ma ogni sera vengono organizzati eventi e concerti a cui partecipare. Tutto questo senza dimenticare che Porto Ottiolu è ricco di locali e ristoranti dove gustare un buon pasto tradizionale, accompagnato da ottimo vino locale.
San Teodoro: cosa fare vicino La Caletta di sera
Da qualche anno San Teodoro è diventata una meta turistica tra le più apprezzate della costa nord-orientale della Sardegna. Infatti, la presenza di locali, discoteche e un centro storico sempre animato, lo rendono un luogo ideale per passare la tua serata vicino La Caletta.
In particolare, dopo il tramonto vedrai un borgo completamente differente da quello colorato e tranquillo delle ore diurne. La sera le strade si animano con mercatini di artigianato, sagre e feste in spiaggia per i più giovani.
Anche per chi ama ballare in discoteca ci sarà l’imbarazzo della scelta, con locali in città e sul mare. Non mancano però neanche i concerti all’aperto e gli spettacoli musicali nelle piazze. San Teodoro è davvero una meta perfetta per famiglie e gruppi di amici in cerca di divertimento.
Se, invece, sei in vacanza a La Caletta con i tuoi bimbi, non dimenticarti di leggere l’articolo Vacanze in Sardegna con bambini: esperienze e avventure indimenticabili per non perdere nessuna idea per passare una giornata speciale insieme a loro!
Spero tu abbia trovato utile questo articolo e che abbia scelto almeno una di queste tappe per trascorrere una delle tue serate.
Al prossimo articolo,