hamburger-la-caletta

Recentemente mi è venuta una voglia matta di hamburger! Probabilmente è perché è estate e fra tutte le volte in cui si pranza e cena fuori, è un’ottima alternativa ad una cena un po’ più impegnativa in un ristorante a La Caletta o ad una pizza al volo, oppure semplicemente perché ne esistono di assolutamente gustosi da assaggiare in giro per hamburgerie e locali vari. Sei pronto o pronta ad assaggiare uno o più ottimi hamburger a La Caletta o non molto distante?

Leggi tutto: Voglia di hamburger? Ecco 5 posti in cui mangiare i più buoni di sempre a La Caletta

La ricerca dei migliori luoghi in cui mangiare un ottimo hamburger oppure più semplicemente un panino ripieno di diverse specialità ha portato ottimissimi risultati: la mia lista dei 5 posti in cui andare a mangiare un panino speciale a La Caletta e oltre

L’hamburger, ricetta tradizionale americana, deriva dalla parola “hamburg” e cioè dalla seconda più grande città tedesca, Amburgo. 

La storia dell’hamburger risale al XVIII secolo e negli anni ha subito diversi cambiamenti. Dall’iniziale “bistecca cucinata nello stile di Amburgo” fino all’attuale “hamburger gourmet”.

A New York l’hamburger, chiamato più semplicemente “burger”, diventa quindi quasi un’arte, non si mangia a casa ma al ristorante o nei cosiddetti “burger places”.

Ecco che, nella lista che ho preparato, durante la tua vacanza presso la mia Charming House a La Caletta, potrai assaggiare ogni deliziosa tipologia di burger. 

Da Bastiano (La Caletta di Siniscola) 

Non potevo non iniziare che da qui…da Bastiano. Letteralmente a due passi dalla mia Charming House, potrai infatti gustare, secondo me, uno tra i migliori hamburger di La Caletta.

Ovviamente i gusti sono gusti, ma se c’è un panino che li supera tutti è l’Hardcore: Hamburger di Angus da 160 g, uovo all’occhio di bue, bacon, melanzane impanate e fritte, caciotta e crema di pecorino.

La leggerezza non è il punto forte di questo panino, ma le papille gustative ringrazieranno.

hamburger-la-caletta

Sfoglia il Menù

Indirizzo: Via Livorno, 10 – La Caletta

Telefono: +39 0784 810476

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 18:30 alle 23:00

Chiosco le Saline (Capo Comino)

Quando penso al Chiosco le Saline mi viene subito in mente il suo buonissimo e particolarissimo panino con polpo del golfo. 

Ma soprattutto… la location in cui andrò a gustarlo. 

Già, perché se stai assaggiando il suo famoso panino con il polpo allora come minimo starai con i piedi nella sabbia, a pochi passi dal mare tra le Dune di Capo Comino.

Uno spettacolo della natura ed una esplosione di sapori contemporaneamente, e diventa veramente difficile immaginare il momento migliore per godersi tutto questo. 

Probabilmente a Pranzo farebbe troppo caldo, ma già in orario di Aperitivo tutto prende un altro gusto. I proprietari sono super gentili e se lo chiedi con cortesia ti lasceranno portar via anche il secchiello con ghiaccio e 2 calici per mantenere fresco il Prosecco da accostare al panino e al sole che cala.

Magia.

hamburger-la-caletta

Indirizzo: la via non è specifica perché il locale si trova in spiaggia ma ti basterà inserire su Maps:
Chiosco le Saline Dune di Capocomino

Telefono: +39 331 7217669

Orario di apertura: Tutti i giorni dalle 9:00 alle 23:30

La Colmena (La Caletta)

Un altro locale in cui mangiare un ottimo hamburger a La Caletta è ovviamente La Colmena.

Questa location mi piace molto sia per l’ambiente accogliente e molto “amichevole”, sia per i diversi piatti che si possono gustare.

Qui la semplicità la fa da padrona. Il locale si trova in una posizione strategica, molto vicino al Porticciolo di La Caletta, snodo della passeggiata pedonale serale, ed è perfetto per chi non sa mai cosa scegliere.

Il menù in questo caso infatti è molto ampio, e se si è in tanti o in famiglia (ma con gusti e desideri diversi) chiunque potrà essere accontentato.

Ciò che caratterizza principalmente il locale è sicuramente la vasta varietà di ottimi cocktails, spritz, birre e liquori, e qui potrai anche assaggiare il fantastico liquore alla Pompia, molto spesso il tutto accompagnato anche da ottima musica live!

hamburger-la-caletta

Dai un’occhiata al menù

Indirizzo: Piazza del Porto – La Caletta

Telefono: +39 366 1124685 – +39 0784 1827562

Orario di apertura: Dal Martedì alla Domenica a Pranzo 12:30 – 15:00 | Cena 19:00 – 23:00

100×100 Sardinia (Posada)

E’ arrivato il momento di una gita fuori porta, per così dire. 

Se infatti vuoi goderti uno splendido panorama, e gustarti dei deliziosi prodotti tipici sardi (leggi anche il mio articolo sui prodotti tipici) partendo dall’aperitivo e passando per un Panino, il più classico tra gli street food, allora il 100×100 Sardinia a Posada è una tappa da non perdere.

Il personale è estremamente disponibile e sempre con il sorriso. Consiglio il tagliere grande di salumi e formaggi sardi, oltre che la possibilità di abbinarli ad un panino: il giusto mix che permette di assaggiare ampiamente le pietanze del luogo, adatto benissimo per quattro persone.

Il Segreto di tutta questa bontà? Tutto è intriso di Sardegna qui, dalla farina usata per le focacce fino al mirto (prodotto sempre da loro).

Da provare.

Indirizzo: Via Eleonora D’arborea, 19 – Posada

Telefono: +39 328 3554971

Sairrok (Siniscola)

Un locale giovane d’età, nato da pochi anni e che punta al miglioramento continuo.

I ragazzi che lo gestiscono hanno recuperato una vecchia abitazione trasformandola in un piccolo gioiello rustico.

Le travi in legno e il profumo del forno acceso sono già un ingresso super piacevole alla serata.

I panini sono creati con attenzione, e niente è lasciato al caso, tranne che ne abbia parlato per ultimo (e al tal proposito ci tengo a specificare che i 5 posti che ti ho consigliato NON sono in ordine di preferenza o qualità. Ognuno ha caratteristiche diverse ed in ognuno trascorrerai una serata o comunque un momento diverso).

Le proposte culinarie infatti non sono scontate e gli ingredienti sono veramente ottimi. 

Il panino che ti consiglio? Decisamente “La Picanha” con roastbeef di picanha, pomodorini confit, guanciale croccante e senape, seppure trovo molto interessante anche la Versione di pesce con Salmone scottato, porro impanato e fritto, avocado, crema di formaggio dolce e insalata dolce. 

Chissà quale sceglierai tu.

hamburger-la-caletta

Scorri il loro Menù

Indirizzo: Via Roma, 174 – Siniscola

Telefono: +39 351 8907559

Orario di apertura: Dal martedì al Venerdì Pranzo 12:00 – 15:00 | Cena 17:30 – 00:00

Il Sabato e la Domenica solo Cena – Lunedì Chiuso

 

Sono molto curiosa della tua prossima scelta, sia che sia un delizioso hamburger a La Caletta o che sia a pochi km di distanza, spero di leggerti presto tra i miei commenti e che uno di questi panini ti abbia colpito positivamente.

A presto,

Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi canali preferiti:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

la nostra Missione

Oltre La Caletta ha unito l’idea di appartamento a quella di esperienza di viaggio, per offrire ai propri ospiti una completa immersione nella cultura e nelle tradizioni della nostra splendida isola.

La nostra missione è far sentire i nostri ospiti come a casa, mostrando loro tutto ciò che La Caletta, e la Sardegna in generale, ha da offrire.

contatti

Rita

Proprietaria

Iscritiviti Alla newsletter

Oltrelacaletta.com tutti i diritti sono riservati | Privacy policy| Cookie Policy | Termini e condizioni
it_ITIT