Le Origliette Sarde: il dolce tradizionale della Sardegna
La Sardegna, come ormai saprai, è nota per la sua cucina ricca e variegata, basata su ingredienti freschi e di qualità. Ho già avuto modo di parlarti di alcuni dei prodotti tipici sardi che preferisco, ma l’argomento meriterebbe una categoria a parte per i soli dolci tipici sardi, fra cui le origliette sarde di cui ho il desiderio di parlarti oggi, considerando che scrivo queste righe proprio mentre ci avviciniamo al Carnevale.
Dove dormire a La Caletta: la migliore soluzione per una casa vacanze a La Caletta
Organizzare una vacanza a La Caletta non è solo un’occasione per una pausa rilassante lontani dal caos cittadino, ma anche un modo per esplorare la costa nord-orientale della Sardegna. Come dicono molti abitanti del posto: la Sardegna è un’isola in grado di offrire un mare da sogno, ma anche siti archeologici, antichi borghi e migliaia di ettari di boschi. Sistemarsi in una casa vacanze a La Caletta può essere la scelta vincente per scoprire la bellezza e le tradizioni dell’isola.
Vacanza a La Caletta: cosa fare in 7 giorni
Quest’anno finalmente Sardegna. Vacanza a La Caletta? Ottima scelta. Ecco una guida super pratica scritta proprio da una ragazza Sarda per raccontarti come io vivrei alla grande 7 giorni qui, a La Caletta e dintorni, e come puoi farlo anche tu.
Voglia di hamburger? Ecco 5 posti in cui mangiare i più buoni di sempre a La Caletta
Recentemente mi è venuta una voglia matta di hamburger! Probabilmente è perché è estate e fra tutte le volte in cui si pranza e cena fuori, è un’ottima alternativa ad una cena un po’ più impegnativa in un ristorante a La Caletta o ad una pizza al volo, oppure semplicemente perché ne esistono di assolutamente gustosi da assaggiare in giro per hamburgerie e locali vari. Sei pronto o pronta ad assaggiare uno o più ottimi hamburger a La Caletta o non molto distante?
Leggi tutto: Voglia di hamburger? Ecco 5 posti in cui mangiare i più buoni di sempre a La Caletta
Spiaggia La Caletta: tutto quello che devi sapere
Sabbia bianca e mare turchese dai bassi fondali. Queste sono le caratteristiche che hanno reso la spiaggia La Caletta una delle più suggestive della Sardegna. Soprannominata anche la spiaggia grande di Siniscola, La Caletta si estende per ben 5 chilometri lungo la costa del Golfo di Orosei e rappresenta una tappa imperdibile per i viaggiatori della costa nord-est dell’isola.
La Caletta (Sardegna): alla scoperta di un piccolo angolo di paradiso
La Caletta (Sardegna) è una piccola città situata sulla costa orientale della Sardegna.
É una delle mete preferite dei viaggiatori che cercano una fuga tranquilla e silenziosa.
É la destinazione ideale se stai cercando una vacanza rilassante lontano dalla frenesia della vita cittadina.
10 Prodotti Tipici Sardi da scoprire (e assaggiare)
La Sardegna! Terra dai profumi unici, aria fresca e animali cresciuti allo stato brado. Non di rado ti capiterà di trovare mucche, pecore, cinghiali…e spesso tori, praticamente ovunque. A volte persino in spiaggia, a rilassarsi.
E con questa premessa avrai capito che i prodotti tipici sardi partono o quanto meno passano dalla terra.
Mangiare bene a La Caletta, e non solo: i ristoranti che ti consiglio!
Ecco, quindi, una lista (che non è una classifica) dei migliori ristoranti di La Caletta.
Essere in vacanza significa sicuramente cercare relax, staccare la spina, e godersi ogni attimo, ma questo sicuramente non significa rinunciare ad una buona cucina.
Ogni volta che viaggio infatti mi chiedo dove potrei più facilmente trovare i sapori che identificano il luogo in cui mi trovo in quel momento e sempre più spesso mi affido a chi quel luogo lo vive tutti i giorni. E’ per questo che nasce questa Guida ai migliori ristoranti di La Caletta (e non solo), perchè tu possa affidarti a chi qui è nato e cresciuto.